CNA Tecno Quality | tecnoquality@an.cna.it - tecnoquality.an@cert.cna.it
Partecipa a”WeLoveModainItaly-Toronto”. Con Regione Marche abbatti il costo di oltre l’80%!

La manifestazione WeLoveModainItaly – La Moda Italiana @ Toronto è dedicata a presentare le collezioni Autunno/Inverno 2024/2025 di abbigliamento, pelletteria, pellicceria, calzature, borse e altri accessori italiani di livello medio/alto e alto agli operatori dei principali centri del Canada. L’iniziativa è realizzata da EMI – Ente Moda Italia in collaborazione con CNA Federmoda, e ICE Agenzia.
PERCHE’ PARTECIPARE
Il Canada è oggi uno dei paesi più multiculturali del mondo, ha una situazione politica stabile e, all’interno del G7, vanta un sistema economico e bancario tra i più stabili al mondo. I prodotti Made in Italy sono molto apprezzati e ricercati, la tendenza dei consumatori canadesi è infatti verso articoli di qualità superiore piuttosto che usa e getta.
Un rapporto di Retail Insider sulle tendenze dei consumatori indica che, basandosi sulla situazione economica attuale, il mercato al dettaglio del lusso in Canada dovrebbe aumentare in modo significativo. Tra i consumatori canadesi interessati ai prodotti di lusso le boutique multibrand indipendenti stanno riscuotendo sempre più successo, offrendo prodotti nuovi, insoliti e caratterizzati da qualità, stile e una storia interessante alle spalle, che li rende unici e distinti dai prodotti presenti in tutte le grandi catene di negozi e department stores di tutto il paese.
REQUISITI DELLE AZIENDE PARTECIPANTI:
Le imprese, alla presentazione della manifestazione di interesse, devono:
– avere sede legale ed operativa attiva sul territorio marchigiano e regolarmente registrata presso la Camera di Commercio delle Marche;
– essere in regola rispetto alle disposizioni in materia fiscale, di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la vigente normativa;
– disporre di un sito internet e materiale promozionale in lingua inglese.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
ATIM (Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche) organizza una delegazione di imprese
produttrici marchigiane nei settori abbigliamento, accessori moda, calzature, pelletteria.
Sono previsti spazi espositivi arredati in formula “open space” e ciascuna impresa selezionata a far parte della delegazione regionale avrà a disposizione:
– stand di 12 mq preallestito;
– inserimento brand/nome nel catalogo espositori;
– azioni di comunicazione/marketing;
– opportunità di incontro con buyer canadesi selezionati ed invitati con il supporto di ICE.
– assistenza tecnica nei giorni della mostra.
La quota di partecipazione a carico delle imprese è di 500€ (grazie all’abbattimento del costo da parte di Regione Marche tramite risorse regionali di cui alla DGR 456/2023). Restano escluse le spese di viaggio e soggiorno e le spese di spedizione di eventuali campionature e/o materiale promozionale presso lo stand.
COME ACCEDERE AL CONTRIBUTO DI REGIONE MARCHE:
Per accedere al contributo: inviare 1 – Modello di Adesione e 2 – informativa Tratt. Dati entro e non oltre il 20 novembre 2023 tramite PEC ad atim@emarche.it (leggere l’informativa sulla fiera – Informativa ILM Toronto);
Per partecipare alla fiera: Inviare la Scheda di Pre-adesione ad EMI entro e non oltre il 20 novembre tramite EMAIL a firenze@emimoda.it
Per ulteriori informazioni contattare Lucia Trenta – Responsabile CNA Federmoda CNA – Associazione Territoriale di Ancona cel.348 3178563 e-mail: ltrenta@an.cna.it