CNA Tecno Quality | tecnoquality@an.cna.it - tecnoquality.an@cert.cna.it
DPCM 26 Aprile: nuove disposizioni dal 4 maggio, ma alcune attività ripartono oggi.

Con il nuovo DPCM 26 Aprile (qui il testo integrale del decreto), il Governo dispone le nuove misure per il contenimento del contagio che saranno in vigore sull’intero territorio nazionale dal 4 al 17 maggio. Tuttavia, già da oggi, 27 aprile, le imprese che riapriranno a partire dal 4 maggio potranno avviare le attività propedeutiche alla riapertura, previa comunicazione al Prefetto: l’accesso ai locali aziendali di personale dipendente o terzi delegati per lo svolgimento di attività di vigilanza, attività conservative e di manutenzione, gestione dei pagamenti nonché attività di pulizia e sanificazione.
Scarica qui i moduli per le Aziende per la comunicazione al Prefetto
Per poter riaprire, tutte le imprese dovranno garantire il rispetto dei Protocolli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro specifici per settore, sottoscritti lo scorso 24 aprile da CNA insieme alle parti sociali, riportati nei relativi allegati del DPCM 26 aprile:
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (all_6 DPCM_27042020).
- Misure per gli esercizi commerciali (all_5 DPCM_27042020)
- Protocollo per la sicurezza nei cantieri (all_7 DPCM_27042020)
- Protocollo per la sicurezza nel trasporto (all_8 DPCM_27042020).
Per i servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) il DPCM autorizza la consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e l’asporto fermo restando l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno dei locali e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi. Le stesse disposizioni sono previste dall’ordinanza già emanata dalla Regione Marche (leggi qui la circolare esplicativa di CNA).
Con ordinanza del commissario straordinario per l’emergenza Covid, il prezzo delle mascherine chirurgiche è fissato ad un massimo di 50 centesimi; le mascherine saranno obbligatorie su tutti i mezzi pubblici.
Dal 4 al 17 maggio saranno consentiti:
- Spostamenti all’interno di una stessa Regione per motivi di lavoro, di salute, necessità o visita a congiunti (evitando assembramenti e facendo uso di dispositivi di protezione e mantenendo la distanza di almeno un metro).
- Spostamenti fuori Regione consentiti per motivi di lavoro, di salute, di urgenza e per il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
- Accesso ai parchi pubblici rispettando la distanza e regolando gli ingressi alle aree gioco per bambini ( è facoltà dei Sindaci, in qualsiasi momento, precluderne l’ingresso qualora non possano essere garantite le misure di sicurezza).
- Cerimonie religiose solo per celebrare funerali e con massimo 15 persone.
- Attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso.
- Sessioni di allenamento a porte chiuse degli atleti di sport individuali.
Qui elenco i codici ateco delle attività che possono operare (all_3 DPCM_20200426.)