Archivi per la Categoria: News / Sicurezza

BANDO ISI 2022 – cronoprogramma

INAIL ha presentato il nuovo Bando ISI 2022, di finanziamento degli interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza da parte delle imprese.

Per questa edizione le risorse stanziate sono circa 333 milioni di euro, suddivise come di consueto per Assi di finanziamento. In particolare, la suddivisione prevede:

Asse 1 – Progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Tutte le imprese. Escluse micro-piccole imprese della produzione primaria e dei prodotti agricoli e destinatari esclusivi dei progetti per specifici settori di attività € 161.856.189 (1.1 156,8 Mil. – 1.2 5,0 Mil.)

Asse 2 – Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi

Tutte le imprese e Enti del terzo settore. Escluse micro-piccole imprese della produzione primaria e dei prodotti agricoli e destinatari esclusivi dei progetti per specifici settori di attività € 40.000.000

Asse 3 – Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto

Tutte le imprese. (Da ISI 2021 anche le micro e piccole imprese agricole) € 86.509.000

Asse 4 – Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività

Solo micro e piccole imprese operanti nella ristorazione € 10.000.000

Asse 5 – Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli

Esclusi tutti i destinatari delle altre tipologie di progetto € 35.000.000 (5.1 25,0 Mil. – 5.2 10,0 Mil.)

La tabella di seguito indica il cronoprogramma. Entro il 16 giugno 2023 il calendario sarà aggiornato con la pubblicazione delle successive date.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito  www.inail.it

Per maggiori informazioni e supporto per il Bando in vista del click-day, è possibile rivolgersi a CNA Tecno Quality Srl – Marzio Sorrentino, ai seguenti recapiti: 

email msorrentino@an.cna.it

Tel. 3486011418

 

Covid-19: aggiornate le disposizioni su isolamento ed utilizzo mascherine

Con due diversi provvedimenti, il Ministero della Salute ha aggiornato le proprie disposizioni in merito alla gestione dell’epidemia da covid-19, riguardanti in particolare la gestione dei casi e contatti stretti e l’utilizzo delle mascherine. Per le persone positive ai test si applicano le seguenti modalità di isolamento (1): – Casi sempre asintomatici e casi che… leggi tutto

Aggiornamento regole quarantena da Covid19

[Foto di thedarknut da Pixabay] Il Governo è al lavoro per aggiornare le regole della quarantena da Covid19. Il testo che ora passa alla Camera per la definitiva approvazione prevede che: chi scoprirà di essere positivo con un tampone e non ha sintomi potrà uscire dall’isolamento dopo 5 giorni e senza necessità di esibire un… leggi tutto

La stampa 3d e le implicazioni per la salute dei lavoratori

Il crescente utilizzo della stampa 3D tra i processi di produzione innovativi sottolinea la necessità di valutare e gestire l’impatto sui lavoratori dell’esposizione alle polveri di dimensione nanometrica, composti organici volatili (VOCs) emessi durante la stampa e altri inquinanti derivati dalla fabbricazione di un prodotto tramite questi processi di produzione (Manifattura additiva). L’INAIL ha predispo… leggi tutto

Novità per i defibrillatori in azienda

La recente LEGGE 4 agosto 2021, n. 116 “Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici” in vigore il 28 agosto scorso porta diverse novità: (Art. 3 e Art. 6 della norma): 1) l’obbligo per tutti gli enti e le imprese che sono già dotati di un DAE o intendono dotarsene di registrazione… leggi tutto

Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento

Con circolare 11 agosto 2021 il Ministero della Salute ha definito: nuove condizioni per differenziare il periodo di quarantena precauzionale per i soggetti che hanno avuto contatti (stretti o a basso rischio) con casi confermati di SARS-CoV-2 a seconda che tali soggetti abbiano o meno completato il ciclo vaccinale, e in funzione delle varianti (VOC… leggi tutto

Emergenza COVID19: Proroga delle misure anticontagio dispositivi di protezione vie aeree, distanziamento interpersonale, igiene mani

Con ordinanza del Ministero della salute, ferme restando tutte le disposizioni contenute nell’art. 1 del DPCM 2 marzo 2021, vengono prorogate al prossimo 30 ottobre le misure dell’ordinanza del Ministro della salute 22 giugno 2021. L’ordinanza di giugno ha eliminato l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all’aperto, fatta eccezione per le situazioni in cui non possa… leggi tutto

AMBIENTE E SICUREZZA
CONSULTEAM
INTERNAZIONALIZZAZIONE
SISTEMI GESTIONE QUALITA’ ISO
IGIENE ALIMENTARE HACCP

Scopri il sistema CNA

Chi Siamo

You have not added an image yet. Please upload and apply an image.

CNA Tecno Quality Srl

Sede Legale e amministrativa V.le Don Minzoni 5/C - 60035 Jesi (AN)

AMMINISTRAZIONE
SEGRETERIA

tecnoquality@an.cna.it | tecnoquality.an@cert.cna.it

tel. 0731/712180 - fax 0731/710782


C.F.- P.IVA e R.I.AN 01577860420
R.E.A. Ancona n. 152804 - Cap.Soc. 26.000,00 i.v.

Powered by

Sixtema Spa

X