Archivi per la Categoria: News / Igiene alimenti

Reati alimentari – modifiche alla legge 283/1962

Reati alimentari – modifiche alla legge 283/1962

Con il D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150: “Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari” l’articolo 70 ha modificato la L. 30 aprile 1962, n. 283 introducendo, agli artt. 12-ter e ss, nuove procedure di estinzione delle contravvenzioni in materia di igiene, produzione, tracciabilità e vendita di alimenti e bevande.

L’art. 6 del Decreto Legge n. 162/2022 posticipa l’entrata in vigore del D.L.vo 10 ottobre 2022 n. 150 dal 1° novembre al 30 dicembre 2022. Seguiranno altri approfondimenti in merito.

Virus SARS-COV-2 e alimenti: aggiornamento luglio 2021

Virus SARS-COV-2 e alimenti: aggiornamento luglio 2021

Il Ministero della Salute aggiorna e conferma i pareri precedentemente espressi circa la possibile contaminazione (e conseguente trasmissione per via alimentare) degli alimenti con il virus SARS-Cov2. Sulla base degli studi attualmente presenti a livello internazionale, in attesa di possibili modifiche e/o precisazioni successive, si può concludere che non sono presenti evidenze scientifiche che permettano… leggi tutto

Rintracciabilità: nuove linee guida per l’attivazione del sistema di allerta

Rintracciabilità: nuove linee guida per l’attivazione del sistema di allerta

Nel corso degli anni il sistema di allerta rapido europeo (RASFF) ha subito diversi interventi normativi per il suo corretto funzionamento anche di fronte ai casi di rischio meno grave, ma che richiedono comunque scambi informativi (segnalazioni/notifiche) fra gli Stati Membri. Le Linee guida adottate con l‘Intesa del 5 maggio 2021 concorrono a rendere più chiare e… leggi tutto

Tonno contaminato, assolti i titolari del supermercato

Tonno contaminato, assolti i titolari del supermercato

L’istamina, sostanza presente in tutti i tipi di pescato, non è nociva di per sé, lo diventa, invece, provocando la sindrome sgombroide, se aumenta: e questo avviene quando viene interrotta la catena del freddo, alterando così il pesce. Efficaci procedure HACCP sono determinanti per la gestione del problema e per la prevenzione. leggi tutto

Modifiche al Regolamento europeo sull’igiene dei prodotti alimentari

Modifiche al Regolamento europeo sull’igiene dei prodotti alimentari

 Lo scorso 4 marzo 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta europea il Regolamento (UE) 2021/382 della Commissione del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura… leggi tutto

Abrogazione dei reati alimentari: arriva lo stop del Governo

Abrogazione dei reati alimentari: arriva lo stop del Governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. Le norme contenute nel provvedimento sono volte ad evitare l’effetto abrogativo di tutte le disposizioni sanzionatorie di carattere penale e amministrativo di cui alla legge n. 283/1962,  nonché di alcuni articoli del decreto del… leggi tutto

Ordinanze Comuni di Osimo, Ancona e Jesi per somministrazione alcolici e altre disposizione di ordine pubblico

Ordinanze Comuni di Osimo, Ancona e Jesi per somministrazione alcolici e altre disposizione di ordine pubblico

Si segnala che alcuni comuni della Provincia di Ancona hanno diramato specifiche ordinanze per la pubblica sicurezza che prevedono limitazioni alla vendita / somministrazione di alcolici e per la gestione di spazi pubblici. Comune di Osimo in occasione di manifestazioni relative ad eventi musicali, gastronomici, sagre, fieristici, patronali e culturali, nelle quali è prevista elevata… leggi tutto

Chiarimenti Ministero della Salute su shelf life e rideterminazione delle scadenze alimenti sul mercato all’ingrosso

Chiarimenti Ministero della Salute su shelf life e rideterminazione delle scadenze alimenti sul mercato all’ingrosso

Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni su richieste delle Associazioni di Categoria sulla “Rideterminazione shelf life dei prodotti alimentari e congelamento carni fresche”. (Nota n. 13412 del 14/04/2020 che precisa la Nota n. 12957 del 09/04/2020) I chiarimenti riguardano la possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati… leggi tutto

AMBIENTE E SICUREZZA
CONSULTEAM
INTERNAZIONALIZZAZIONE
SISTEMI GESTIONE QUALITA’ ISO
IGIENE ALIMENTARE HACCP

Scopri il sistema CNA

Chi Siamo

You have not added an image yet. Please upload and apply an image.

CNA Tecno Quality Srl

Sede Legale e amministrativa V.le Don Minzoni 5/C - 60035 Jesi (AN)

AMMINISTRAZIONE
SEGRETERIA

tecnoquality@an.cna.it | tecnoquality.an@cert.cna.it

tel. 0731/712180 - fax 0731/710782


C.F.- P.IVA e R.I.AN 01577860420
R.E.A. Ancona n. 152804 - Cap.Soc. 26.000,00 i.v.

Powered by

Sixtema Spa

X